Il CAM Centro di Ascolto Uomini è il primo centro in Italia che si occupa dal 2009 della presa in carico di uomini autori di comportamenti violenti nelle relazioni affettive.

Il Centro di ascolto uomini maltrattanti è una Associazione Onlus che nasce a Firenze il 17 novembre 2009. Si sviluppa come progetto sperimentale Cesvot Innovazione nel Gennaio 2009, promosso dall'Associazione Artemisia e con la collaborazione della Asl 10 di Firenze.

Dal 2014, sono state aperte altre 4 sedi a Ferrara, Nord Sardegna, Roma e Cremona.

È un luogo ed un riferimento per quegli uomini che vogliono intraprendere un percorso di cambiamento ed assumersi la responsabilità del loro comportamento di maltrattamento fisico e/o psicologico, economico sessuale, di stalking.

Il Centro risponde ad un centralino telefonico. I numeri di telefono e gli orari li potete trovare nel menù in alto alla voce "Le nostre sedi".

Offre colloqui di orientamento e la possibilità di partecipare a gruppi per uomini. Lo staff è multidisciplinare ed è composto da psicologi, psicoterapeuti, psichiatri ed educatori.

A chi può servire consultare questo sito e il supporto che il CAM mette a disposizione:

  • Uomini che stanno riflettendo sui propri comportamenti, sulla rabbia, su problematiche relazionali e sulla genitorialità e hanno bisogno di aiuto e sostegno;
  • Donne che stanno subendo violenza da un partner maschile, marito, compagno;
  • Persone preoccupate da come viene trattata una donna o dei bambini da un compagno, marito, padre;
  • Persone preoccupate dall’uso di violenza fatta da una persona conosciuta;
  • Operatori che aiutano uomini, donne e bambini in situazioni di violenza domestica;
  • Persone che vogliono sapere come partecipare o sostenere il Centro di ascolto uomini maltrattanti.

ALCUNE DELLE NOSTRE ULTIME ATTIVITA'...

Progetto CONSENT, oltre agli incontri con ragazzi e insegnanti di scuole medie e superiori, abbiamo in programma incontri con i genitori per poter riflettere insieme a loro su come parlare di affettività, relazioni e sessualità ai/lle loro figli/e





GIOCHI ED ESPERIENZE DEL TEATRO DELL’OPPRESSO APPLICATE AL LAVORO DI GRUPPO CON UOMINI AUTORI DI VIOLENZA NELLE RELAZIONI AFFETTIVE

Iniziativa sviluppata all’interno del Progetto “Applicazione di una metodologia creativo-espressiva al lavoro con gli autori di violenza nelle relazioni affettive. Un modello sperimentale” finanziato con fondi 8x1000 Chiesa Valdese, bando 2020


Scarica il manuale



REPORT IMPACT

La valutazione di efficacia dei Programmi per uomini autori di violenza

E' finalmente disponibile il Report del Protocollo IMPACT per la valutazione dei Programmi per uomini autori di violenza.

Tale valutazione si inserisce all'interno del Progetto "CAM-biamenti maschili" Finanziato su Avviso del Dipartimento delle Pari Opportunità "Per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della Convenzione di Istanbul" 2018-2020.

Il Protocollo IMPACT è stato realizzato dalla rete europea dei Programmi per uomini autori di violenza WWP EN (Work with Perpetretors) su finanziamento Daphne III nel periodo 2013-2014. Il CAM di Firenze è il primo Centro italiano ad averlo adottato.


Parte la Campagna 5x1000 del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti di Firenze.

Condivideremo video con voi (fatti grazie alla collaborazione con i registi di Zitta!- il Film) dove vi racconteremo chi siamo, cosa abbiamo fatto in questi 10 anni e ci confronteremo insieme sul perché è importante che ci siano programmi di cambiamento per uomini che agiscono violenza.

Ti chiediamo un piccolo contributo per aiutarci a prevenire e contrastare la violenza nei confronti di donne e minori.

5 minuti x 1000 motivi: dona il 5x1000 al CAM!

Come fare la donazione del 5x1000

#5x1000 #camfirenze


Dona il 5 x 1000 al CAM di Firenze

Nuovo Corso di Formazione 2023/2024

diretto agli operatori che vogliono lavorare con 

uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive.

Settembre 2023-Marzo 2024

Per ulteriori informazioni clicca qui



Test sui comportamenti controllanti.

Fai il test on line e consultati gratuitamente e anonimamente con un professionista

COVID 19: linee guida della rete europea Work With Perpetrators su come lavorare con gli uomini in situazione di emergenza




@ Iscriviti alla nostra Newsletter

per rimanere aggiornato sulle attività del CAM


     


 

info@centrouominimaltrattanti.org


IBAN: IT 43 I 02008 02842 000401428949

Alcune delle informazioni contenute in queste pagine sono state adattate dal sito web dell’associazione Respect del Regno Unito e Men’s Refferal Service di Victoria (che gestiscono un servizio analogo per uomini maltrattanti) e dal materiale fornito dalla White Ribbon Campaign Canadese.
Li ringraziamo per la loro generosità che ci ha permesso di utilizzare il loro materiale in questo modo.